In occasione del 2° anniversario di Vaia, ECOTOUR è disponibile in streaming gratuito dal 30/10/2020 al 02/11/2020.
Ecotour è un ciclo tour iniziato il 11 ottobre 2018 dal lido di Venezia che ha portato Budu ad attraversare Veneto, Emilia Romagna, Umbria, Marche, Lazio, Toscana, Piemonte, Lombardia. Ferrara, Firenze, Siena, Roma, Torino, Milano sono state le principali tappe del ciclo-tour, che ha visto la partecipazione di Andrea ad una decina di eventi pubblici. Tra questi la presentazione del suo libro nel Comune di Santa Vittoria in Matenano, in provincia di Fermo nelle Marche. Comune colpito dal terremoto del 2016, cui Toniolo ha voluto portare un dono simbolico a sostegno della ricostruzione. Ha donato infatti una copia del suo libro intitolato “Il limite che non c’è” alla biblioteca comunale. Arrivato poi a Roma, ha fatto rientro lungo la Via Francigena. È stato ospite degli studi Rai di Milano, dove ha raccontato la sua avventura durante la trasmissione radiofonica “Quelli che… Radio 2”.
“Il tema del viaggio è stato quello della sostenibilità. La promozione di un’idea di turismo sostenibile. La sostenibilità come stile di vita e anche come stile d’impresa. Un turismo lento in cui la visita ai luoghi più belli della Penisola si abbina alla conoscenza delle persone che li abitano”
– Budu –
Sono in totale 2.200 i km percorsi in bici in 20 giorni, 8 le regioni toccate, 18 mila i metri di dislivello solcati, 10 gli eventi pubblici cui Budu ha partecipato durante il tragitto. L’evento meteo accaduto il 29 ottobre 2018 conosciuto come “Tempesta Vaia” ha fatto saltare l’ultima tappa del giro, compreso l’evento conclusivo previsto a Verona. Il tour è stato documentato dallo stesso Andrea con video, foto, interviste; materiale ora confluito nel documentario Ecotour.